Sviluppo di una soluzione e-commerce per una azienda gastronomica italiana.
Attività svolte
➤ Sviluppo del sito web della compagnia, ora dismesso, usando ASP 2.0, HTML 4.0 e CSS 2.1.
➤ Sviluppo dell'applicazione Javascript (solo puro Javascript) necessario per il calcolo dei costi di spedizione (che aveva una strategia complessa e molte regole internazionali).
Competenze
Applicazioni web
➤ Esperto di Node.js.
➤ Esperto di Ruby on Rails.
➤ Esperto di HTML 5, CSS 3, REST, JSON and jQuery.
➤ Ottima conoscenza di React e Ember.JS.
➤ Ottima conoscenza di installazione e gestione di nginx.
➤ Ottima conoscenza di PHP, Wordpress e dello stack LAMP.
➤ Media conoscenza di ASP, ASP.NET, JSP e Java Servlet.
➤ Minima conoscenza of Angular.JS.
Gestione dei dati
➤ Ottima conoscenza di Cassandra, Redis, MongoDB, MySQL, PostgreSQL e SQLite.
➤ Minima conoscenza di Memcache e Microsoft Access.
Controllo versione
➤ Alta conoscenza di Git.
➤ Media conoscenza di CVS, Subversion, Bazaar.
Linguaggi
➤ Ottima conoscenza di Ruby, Javascript, C, C++, Python.
➤ Alta conoscenza di LAN su Ethernet e della loro installazione.
➤ Media conoscenza dell'architettura TCP/IP.
➤ Media conoscenza di firewall (iptables) e router.
Sistemi operativi
➤ Esperto di Docker e Docker Compose.
➤ Esperto di GNU/Linux (molte distribuzioni, principalmente Ubuntu, ArchLinux, Gentoo).
➤ Ottima conoscenza di Mac OS X.
➤ Media conoscenza di Docker Swarm.
➤ Media conoscenza di Windows.
Automazione ufficio
➤ Buona conoscenza di LaTEX.
➤ Media conoscenza di iWork, Google Documents, OpenOffice.org and Microsoft Office.
➤ Uso basilare di software di word-processing e spreadsheet.
Educazione
Ingegnere Informatico
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso (Campobasso, Italia) da Maggio 2011
Voto
Abilitato
Descrizione
Iscritto alla sezione A del settore dell'informazione
Laurea specialistica in Ingegneria Informatica
Università di Roma Tor Vergata (Roma, Italia), attuale (da Settembre 2006) a Luglio 2009
Voto
103/110
Descrizione
Tesi in Sistemi Operativi dal titolo "Verifiche di politiche di scheduling tramite un’estensione di RTSim"
Materie studiate
Automazione manifatturiera, Segnali e trasmissione, Ricerca operativa, Intelligenza artificiale, Informatica teorica, Modelli di gestione e ricerca dell'informazione, Teoria elementale dei numeri, Sicurezza informatica, Ingegneria del web, Linux avanzato, Informatica industriale, Ingegneria del software 2, Informatica sperimentale, Modelli di impianti e sistemi 2, Metriche e modelli di internet, Sistemi informativi, Informatica mobile.
Laurea in Ingegneria Informatica
Università di Roma Tor Vergata (Roma, Italia), attuale (da Settembre 2003) a Novembre 2006
Voto
99/110
Descrizione
Tesi in Sistemi Operativi dal titolo "Porting di un kernel per multiprocessore asimmetrico su Linux 2.6"
Materie studiate
Analisi matematica, Statistica, Elementi di algebra e logica, Fisica, Fondamenti di informatica 1 & 2, Economia applicata all'ingegneria, Algoritmi e strutture dati, Programmazione orientata agli oggetti, Elettrotecnica, Fondamenti di elettronica, Elettronica digitale, Segnali e trasmissione, Sistemi dinamici, Controlli automatici, Architettura avanzata dei calcolatori, Automi linguaggi e traduttori, Basi di dati, Ingegneria del software, Sistemi operativi, Reti di calcolatori.
Maturità Scientifica
Liceo Scientifico "A.Romita" (Campobasso, Italia), attuale (da Settembre 1998) a Giugno 2003